Discussioni progetto:Matematica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 845:
::::Tuttavia [[Aleph-zero]], che su en.wiki è direttamente sotto la voce [[en:Aleph_number|numeri aleph]], da noi viene definito solo come un simbolo e poi sommessamente messo fra i numeri ("Numeri come aleph-zero [...]"). Allora Aleph-zero, che non ha nulla a che vedere con la retta reale, è un numero oppure anche lui come l'infinito è solo un simbolo da inserire a tastiera tramite contorsioni sistema operativo-dipendenti? [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 20:28, 11 ott 2012 (CEST)
:::::Esattamente come per infinito: come i punti della retta sono infiniti ma infinito non fa parte di R che è relazione biunivoca con i punti della retta, così i punti corrispondenti agli interi sulla semiretta positiva delle ascisse sono (per capirci) in numero pari ad [[Aleph-zero]] (in realtà si dice che [[Aleph-zero]] è la cardinalità di N), ma sono in relazione biunivoca con N che non comprende [[Aleph-zero]], e come abbiamo che l'unione di R con i due infiniti costituisce un altro insieme che si chiama R ampliato, N unito [[Aleph-zero]] forma un'altro insieme che non ha un nome ma è il minore degli insiemi dei numeri [[cardinali]].--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 22:12, 11 ott 2012 (CEST)
::::::Mi sembra che qua si stia facendo decisamente troppa confusione (e di inesattezze matematiche ne sono uscite davvero parecchie :P). Come per molte altre cose, in matematica non è che con il termine infinito ci si riferisca a un ben chiaro concetto generale, ma il significato preciso varia col contesto. L'"infinito dei limiti" ha poco o niente a che vedere col concetto di infinito tra i numeri cardinali o i numeri ordinali o con gli infiniti dell'analisi non standard. Ha poco senso cercare di unficare il tutto e fa dunque bene la voce di it.wiki (e ancora meglio quella di en.wiki) a tenere separati i vari concetti.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 05:01, 12 ott 2012 (CEST) P.S. Ho tolto la codifica del carattere che effettivamente sulla voce matematica ci azzecca poco.
== Teorema di Masreliez ==
| |||