Discussioni progetto:Matematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 788:
===Concludendo===
:::Ho ampliato [[Divisione euclidea]] coordinando soprattutto la parte che era stata scorporata e semplicemente incollata dalla pagina [[divisione intera]] (che adesso è un semplice redirect)). Poi creerò [[divisione intera (informatica)]] come redirect ad un paragrafo di [[divisione]] dopo aver scritto quest'ultimo.--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 13:21, 11 ott 2012 (CEST)
 
::::Mhm, non sono molto convinto di dove siamo finiti e tutt'ora non è chiaro cosa sia questa divisione in N, dato che praticamente [https://www.google.com/search?q=%22divisione+intera+in+N%22&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=%22divisione+intera+in+N%22+-wikipedia&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=8PC&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&ei=hYx3UJbmAqTa0QGFnYFw&start=10&sa=N&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&fp=6ebe2b5833aebf82&bpcl=35243188&biw=1429&bih=593 non si trovano risultati sul web] (wiki e cloni esclusi, cfr. anche [https://www.google.com/search?q=%22matematica+degli+interi%22&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=bks&sclient=psy-ab&q=%22divisione+intera+in+N%22&oq=%22divisione+intera+in+N%22&gs_l=serp.3...2493.7587.2.7628.23.23.0.0.0.4.845.3009.12j8j6-1.21.0...0.0...1c.1.Zf8oyz6YofY&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&fp=101f8bb4160b0fe4&bpcl=35243188&biw=1429&bih=593]), oltre al fatto che l'espressione non adeguata a una definizone (semmai divisione intera nei numeri naturali, che comunque non ha risultati su Google). Poi, la divisione euclidea o divisione con resto dà come output due numeri (quoziente e resto) non uno, mentre da quel che si capisce con divisione intera in N noi abbiamo definito il solo quoziente. Al momento poi la sezione divisione intera in N e la successiva dicono:
 
{{quote|Nella matematica degli interi la divisione euclidea viene detta anche divisione intera in N e viene utilizzata per definire un'altra operazione: l'[[operazione modulo]]. Nel caso il [[dividendo]] sia un numero negativo, si indica generalmente come risultato il valore immediatamente minore di quello trovato; pertanto <math>\frac{-9}{2}=5</math> In questo modo, il modulo rimane sempre non negativo. Anche da ciò si può dedurre che dato il vincolo del resto positivo o nullo per la divisione euclidea non vale la proprietà invariantiva.<br/> Nei software matematici e di calcolo viene indicata con il simbolo div. In realtà come per altre operazioni occorre sempre controllare le specifiche del programma perchè con il simbolo div viene indicata anche un altro tipo di [[divisione intera in N]] basata sul troncamento e non sull'operazione [[floor]].|[[Divisione_euclidea#Divisione_intera_in_N|Divisione euclidea]]}}
 
::::Ora, a parte che "matematica degli interi" è un'espressione in uso credo solo in informatica, in queste poche righe 1) si dice che "divisione intera in N" è un altro nome per la divisione euclidea, ma ciò non è corretto per quanto detto sopra; 2) si scrive <math>\frac{-9}{2}=5</math> che come notazione non ha senso, con la frazione si indica la frazione non l'operazione divisione con resto e/o divisione intera in N; 3) si parla erroneamente di modulo al posto di resto, ma i due concetti non sono equivalenti (e parlare di modulo positivo non ha senso, l'operazione di modulo non ha valori in <math>\N</math>); 4) non so a quali software matematici ci si riferisca, visto che in quelli più diffusi (Maple, Mathematica, Matlab) quel comando non esiste e/o vuol dire altro; 5) si parla di "altro tipo di divisione intera in N", cosa poco chiara: sembra che con "divisione intera in N" ci riferisca anche ai vari concetti che estendono la divisione classica tra gli interi.
::::Insomma, scusate se sono un po' "cattivo", ma mi sembra che la voce così com'è non faccia fare bella figura a Wikipedia e se non spunta fuori qualche testo (o fonte adeguata) che definisca in modo chiaro questa "divisione intera in N" provvederò a togliere quei paragrafi dalla voce.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 06:17, 12 ott 2012 (CEST)
 
== Aiuto ==
Ritorna alla pagina "Matematica".