Ushahidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 92:
=== 2011 ===
====Italia====
Ushahidi [http://linkem.crowdmap.com/ Wimax Monitoring ideata da Giuseppe CALAMITA] è usato per il monitoraggio della qualità della connessione dell’Internet Service Provider [[4G Wimax Linkem s.p.a.]] in modo da verificare se un disservizio di rete sia da attribuire al gestore, all’utente o a cause esterne (jammer, ecc.).
====Australia====
L’ Australian Broadcasting Corporation ha usato Ushahidi per mappare le inondazioni nel Queensland di gennaio. <ref> http://www.abc.net.au/technology/articles/2011/01/13/3112261.ht abc.net</ref>
====Christchurch====
Usando Ushahidi, fu lanciata la Christchurch Recovery Map sito attivo in meno di 24 ore dopo il terremoto del 22 febbraio del 2011 a Christchurch in Nuova Zelanda. Il sito mappa i luoghi dei servizi come: alimenti, acqua, toilets, carburante, distributori automatici di contante e supporto medico. Le informazioni furono raccolte da messaggi su www.twitter.com usando l’#eqnz hashtag, da messaggi SMS e e-mail. Il sito fu realizzato da un gruppo di professionisti del web e gestito da volontari. http://en.wikipedia.org/wiki/Christchurch_Recovery_Map
====Medio Oriente====
Ushahidi ha permesso ai manifestanti pro-democrazia attraverso il Medio Oriente di organizzare e comunicare quello accadeva intorno a loro agli inizi del 2011<ref>[http://blog.ushahidi.com/?s=egypt&submit_button=Search]</ref> On Tuesday, March 2, the UN Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA) requested that the [http://blog.standbytaskforce.com/?p=345 The Standby Volunteer Task Force] be activated for Libya. The Task Force’s Tech Team set up a password protected Ushahidi platform almost immediately and several days later [http://libyacrisismap.net launched a public version] at OCHA’s request. This allowed users to contribute relevant information about ground conditions as they occurred.<ref>[http://blog.ushahidi.com/index.php/2011/03/06/using-new-ushahidi-map-libya/]</ref>
====Giappone====
Ushahidi è stato usato per aiutare i terremotati del Giappone nel marzo 2011: [http://www.sinsai.info/ushahidi/ Japan Recovery Map]
====Stati Uniti====
Durante le inondazioni del fiume Missouri nel 2011 è stato usato Ushahidi. [http://mightymoriver.crowdmap.com/ The MightyMoRiver Project]
====Macedonia====
Il [http://www.prijavikorupcija.org/ Transparency Watch Project] sta usando la piattaforma Ushahidi per tenere traccia dei casi di corruzione riferiti nella Repubblica di Macedonia. PrijaviKorupcija è un progetto congiunto tra: Transparency International – Macedonia e il Center for International Relations che permette ai cittadini di segnalare i casi di corruzione tramite ONE (operatore di telefonia mobile) atraverso l’invio di messaggi SMS dai loro telefoni cellulari, di messaggi di e-mail, usando moduli via web, l’hashtag #korupcijaMK su www.Twitter.com o una telefonata.
<br />
| |||