Mario Merola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La scomparsa: Frase copincollata dalla fonte. Poche parole per chiedere rimozione cronologia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
}}
La sua attività artistica non si è limitata all'interpretazione vocale di brani del repertorio della [[canzone classica napoletana|Canzone Classica Napoletana]], ma ha anche giocato un ruolo nella rivalutazione del genere musicale-teatrale della [[sceneggiata]] (di cui è considerato il Re), in auge ai primi del [[XX secolo|Novecento]]. Ed è uno tra gli [[Lista degli artisti musicali italiani per stime di vendita|artisti italiani che ha venduto il maggior numero di dischi]], anche se le stime di vendita dei suoi dischi non sono precisate nella loro globalità.
==Biografia==
|