Benvenuto Ratto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
Da uno dei nostri inviati di [[guerra]]: "''Dal fronte greco ([[20 gennaio]] [[1941]])''. ''Incredibile incolumità. (...) poiché oltre a uno spirito di [[battaglione]], esiste anche uno spirito di [[reggimento]] e di [[divisione]], voglio presentare subito il tenente R., già proposto per una promozione per meriti di guerra e due ricompense al valor militare (la guerra non è ancora finita ...). Il tenente R., a detta di tutti, è uno degli [[ufficiali]] più in gamba della "Julia", dotato di un'incredibile incolumità. Certo a sentire quello che ha fatto, uscendone sempre sano e salvo, c'è da rimanere sbalorditi. Gli stessi nemici ormai conoscono da lontano il trillo del fischietto con cui dà agli uomini il segnale dell'[[assalto]]. Lo temono e tentano tutti gli stratagemmi pur di catturarlo. Ma R., oltreché [[invulnerabile]
</ref> . L'articolo sulla Gazzetta del Popolo del [[20 gennaio]] [[1941]], fu ripreso da analogo articolo del Giornale di Savona del [[28 febbraio]], svelando (a chi non lo sapesse) cosa celava la sigla del tenente R<ref>"Gli stessi nemici ormai conoscono il tenente Ratto, lo temono e tentano tutti gli stratagemmi per catturarlo, ma ratto è [[invulnerabile]] e [[imprendibile]]", Giornale di Savona, [[28 febbraio]] [[1941]], pag. 2.</ref>.
|