Benvenuto Ratto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare
|collegamento_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare
|motivazione = [[comandante|Comandante]] di compagnia alpina, di [[valore]] [[leggendario]], più volte distintosi per eroica condotta e più volte decorato durante la campagna d’Albania, nel corso di asprissimo [[combattimento]] per il possesso di una contrastata posizione, accorreva con irresistibile slancio alla testa dei suoi uomini. Ferito, continuava nella sua [[azione]] trascinatrice, giungendo primo fra tutti sulle posizioni avversarie. Abbarbicato alle rocce con i suoi [[alpini]], tenacemente resisteva ai reiterati attacchi dell’avversario impedendogli di avanzare di un metro, finché nuovamente colpito trovava morte gloriosa. Magnifica figura di [[giovane]] [[comandante]] [[intrepido]] e [[temerario]], fulgido esempio di [[coraggio]], abnegazione e spirito di sacrificio spinti fino all’olocausto.
|luogo=Monte Golico - Quota 1615 (Fronte greco), [[7 marzo]] [[1941]].<ref>La data del Decreto è in corso di verifica.</ref><ref>http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=13044</ref><ref>da Aldo Rasero, Alpini della Julia, Storia della "divisione miracolo", Mursia, Milano, 1972, pag. 521 </ref>}}