Villa Mazziotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
 
{{quote|Villa Mazziotti a Posillipo - Categoria III
{{quote|Villa Mazziotti a Posillipo - Categoria III - Casina sul lato sinistro della strada nuova di [[Posillipo|Posilipo]] a cui si accede per doppia entrata, la prima mediante un vano comune con la [[Villa Roccaromana|villa già Roccaromana ora Palumbo]] la seconda tutta particolare mediante apposito cancello in ferro sulla via fornita della leggenda Villa Mazziotti. E' riportata al catasto urbano della sezione Chiaia partita 1595 (...) il fabbricato composto di un sottano, tre vani terranei un primo piano di dodici vani ed un terzo piano di un vano. Detta casina è intestata come i cespiti precedentemente indicati (cfr.[[Palazzo Mazziotti]]). Confina da levante con la [[Villa Roccaromana|villa Palumbo]], da mezzogiorno col mare, da ponente con la proprietà Fattibene e a settentrione con la strada nuova di [[Posillipo|Posilipo]] . Dal lato del mare per riguardarla dai marosi evvi un avancorpo di fabbrica con apposita banchina. La detta casina si compone 1° di una cantina e vano sulla banchina 2° di un quartino terraneo di tre compresi (...) 3° di un quartino al primo piano a sinistra (...) 4° di un quartino al primo piano a destra (...) 5° di un quarto del secondo piano con dieci vani ed un altro superiore al terzo piano che ha l'uscita sopra un piccolo giardino annesso (...) 6° di una stanza con cucina (...) 7° stanza superiore all'anzidetto quarto al secondo piano, scavata nel tufo con stalla terranea sulla nuova strada di [[Posillipo|Posilipo]] riportata nel catasto come sopra (...) 8° Giardino a masseria vitata seminativo con casa rustica riportata nel catasto dei terreni della sez. Chiaia art. 1799 con identica intestazione dei cespiti precedenti (...). Confina al sud con la suddetta casina, a levante con lo stradone di discesa al mare e con [[Villa Roccaromana|villa Palumbo]], a ponente con la proprietà Fattibene, al nord con la strada nuova [[Posillipo|Posilipo]] (...).
Casina sul lato sinistro della strada nuova di [[Posillipo|Posilipo]] a cui si accede per doppia entrata, la prima mediante un vano comune con la [[Villa Roccaromana|villa già Roccaromana ora Palumbo]] la seconda tutta particolare mediante apposito cancello in ferro sulla via fornita della leggenda Villa Mazziotti. E' riportata al catasto urbano della sezione Chiaia partita 1595 (...) il fabbricato composto di un sottano, tre vani terranei un primo piano di dodici vani ed un terzo piano di un vano. Detta casina è intestata come i cespiti precedentemente indicati (cfr.[[Palazzo Mazziotti]]). Confina da levante con la [[Villa Roccaromana|villa Palumbo]], da mezzogiorno col mare, da ponente con la proprietà Fattibene e a settentrione con la strada nuova di [[Posillipo|Posilipo]] . Dal lato del mare per riguardarla dai marosi evvi un avancorpo di fabbrica con apposita banchina.
(da documenti notarili per la successione del nobile [[Francesco Antonio Mazziotti]] barone di [[Celso]] ([[1811]] - [[1878]])
 
{{quote|Villa Mazziotti a Posillipo - Categoria III - Casina sul lato sinistro della strada nuova di [[Posillipo|Posilipo]] a cui si accede per doppia entrata, la prima mediante un vano comune con la [[Villa Roccaromana|villa già Roccaromana ora Palumbo]] la seconda tutta particolare mediante apposito cancello in ferro sulla via fornita della leggenda Villa Mazziotti. E' riportata al catasto urbano della sezione Chiaia partita 1595 (...) il fabbricato composto di un sottano, tre vani terranei un primo piano di dodici vani ed un terzo piano di un vano. Detta casina è intestata come i cespiti precedentemente indicati (cfr.[[Palazzo Mazziotti]]). Confina da levante con la [[Villa Roccaromana|villa Palumbo]], da mezzogiorno col mare, da ponente con la proprietà Fattibene e a settentrione con la strada nuova di [[Posillipo|Posilipo]] . Dal lato del mare per riguardarla dai marosi evvi un avancorpo di fabbrica con apposita banchina. La detta casina si compone 1° di una cantina e vano sulla banchina 2° di un quartino terraneo di tre compresi (...) 3° di un quartino al primo piano a sinistra (...) 4° di un quartino al primo piano a destra (...) 5° di un quarto del secondo piano con dieci vani ed un altro superiore al terzo piano che ha l'uscita sopra un piccolo giardino annesso (...) 6° di una stanza con cucina (...) 7° stanza superiore all'anzidetto quarto al secondo piano, scavata nel tufo con stalla terranea sulla nuova strada di [[Posillipo|Posilipo]] riportata nel catasto come sopra (...) 8° Giardino a masseria vitata seminativo con casa rustica riportata nel catasto dei terreni della sez. Chiaia art. 1799 con identica intestazione dei cespiti precedenti (...). Confina al sud con la suddetta casina, a levante con lo stradone di discesa al mare e con [[Villa Roccaromana|villa Palumbo]], a ponente con la proprietà Fattibene, al nord con la strada nuova [[Posillipo|Posilipo]] (...).
(da documenti notarili per la successione del nobile [[Francesco Antonio Mazziotti]] barone di [[Celso]] ([[1811]] - [[1878]])}}
 
==Note==