Micro-SIM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
non necessario
Riga 6:
Attualmente è utilizzata nelle versioni [[3G (telefonia)|3G]] dell'[[iPad]], [[iPhone 4]], nell'[[iPhone 4s]], nel Motorola Razr, in alcuni smartphone Nokia, quali il Nokia N9, Il Nokia 603, il Nokia Lumia 800, il Lumia 710, il Lumia 900 e il Lumia 610, nei Sony Xperia S e Xperia P, in alcuni prodotti di HTC (HTC One S e HTC One X) e nel Samsung Galaxy S3. L'adozione di questa tecnologia, ha permesso di recuperare spazio per l'inserimento di altri componenti elettronici, che consentono il miglioramento delle caratteristiche dell'apparecchio.
 
Alcune soluzioni "[[fai da te]]" permettono di utilizzare le comuni Sim anche in dispositivi predisposti per le Micro-SIM: resta tuttavia un'operazione che, se effettuata senza le dovute accortezze, può distruggere il supporto fisico del chip presente sulla Sim.
 
Dal maggio 2011, [[Apple]] e l'operatore [[France Telecom]] hanno studiato un nuovo formato di SIM ancora più piccolo, la nano-sim.<ref>{{cita web|url=http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n27159/iPhone-5-sara-piccolo-e-sottile.html|titolo=France Telecom sta lavorando con Apple per la standardizzazione di una scheda SIM ancora più piccola.|accesso=25-5-2011|data=24-5-2011}}</ref>