Shatt al-'Arab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo ckb:شەتەلعەرەب
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo sh:Šat al-Arab; modifiche estetiche
Riga 28:
Per questo motivo la zona che gravita intorno a questo corso d'acqua è stata al centro di varie dispute territoriali fino alla [[Guerra Iran-Iraq|guerra che ha contrapposto l'Iraq all'Iran]] fra il [[1980]] e il [[1988]].
 
== Caratteristiche ==
 
La via d'acqua ha una larghezza che va dai 232 metri all'altezza di [[Bàssora]], agli 800 metri nei pressi della foce.
Riga 53:
Nel 1980 Hussein abrogò il trattato di Algeri che egli stesso aveva firmato e iniziò l'invasione dell'Iran. La maggior parte del supporto alle truppe di terra irachene avveniva attraverso la via grande d'acqua che era anche il solo sbocco iracheno al Golfo persico. La via d'acqua divenne così il bersaglio degli attacchi iraniani.<ref>[http://www.sajed.ir/en/content/view/31/201/ Abadan], [http://www.sajed.ir Sajed], Retrieved on March 16, 2009.</ref> Quando la penisola di Al-Faw fu catturata dagli Iraniani nel 1986, l'Irak fu costretto ad utilizzare altri porti arabi come il Kuwait e anche [[Aqaba]], in Giordania. Al termine del conflitto entrambi le parti accettarono di considerare ancora validi gli accordi di Algeri.
 
== Conflitti recenti ==
[[ImmagineFile:Basra-Shatt-Al-Arab.jpg|thumb|250px|right|Lo Shatt al-Arab nei pressi di [[Bàssora]], in Iraq.]]
Durante l'invasione dell'Iraq nel 2003, la via d'acqua era un obiettivo chiave militare per le forze della Coalizione. Dal momento che è l'unico sbocco al [[Golfo Persico]], la sua cattura è stata importante nel garantire gli aiuti umanitari al resto del paese, e anche per fermare il flusso di operazioni di contrabbando illegale. All'inizio del conflitto i Marines britannici pianificarono un assalto anfibio per catturare le importanti installazioni petrolifere e le piattaforme portuali situate a Umm Qasr, sulla penisola di al-Faw.
 
Riga 61:
In due occasioni, le forze iraniane che operano sullo Shatt al-Arab hanno catturato marinai della Royal Navy accusandoli di aver sconfinato nel loro territorio.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
 
* [[Protostoria del Vicino Oriente]]
Riga 117:
[[ru:Шатт-эль-Араб]]
[[scn:Shatt al-Arab]]
[[sh:Šat al-Arab]]
[[sk:Šatt al-Arab]]
[[sr:Шат ел Араб]]