Anseranas semipalmata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo ar:إوز ثرثار
Tatobot (discussione | contributi)
fix tassonomia in base a IOC, replaced: sottofamiglia= → sottofamiglia = using AWB
Riga 16:
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
Riga 27 ⟶ 26:
|superfamiglia=
|famiglia='''Anseranatidae'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Philip Lutley Sclater|Sclater]], [[1880]]</span>
|sottofamiglia =
|tribù=
|sottotribù=
Riga 53 ⟶ 52:
 
==Descrizione==
L'oca gazza è lunga 85 &nbsp;cm; la colorazione bianca e nera della livrea è uguale sia nei maschi sia nelle femmine, e la [[Muta (biologia)|muta]] delle remiganti (a differenza degli [[Anatidae|Anatidi]]) si effettua in fasi successive, consentendo agli uccelli la continua possibilità di alzarsi in volo. Altrettanto singolare è la presenza di un rigonfiamento osseo sulla sommità del capo. Come nella maggior parte dei [[Cygnus (uccelli)|cigni]], anche nelle oche gazza la [[trachea]] è molto lunga e forma delle anse che si sviluppano nella parte sinistra della regione pettorale, tra la pelle e la muscolatura (nei cigni poggiano invece sullo [[sterno]]). Nei maschi queste anse raggiungono una lunghezza di 150 &nbsp;cm; nelle femmine sono meno sviluppate, ma in ogni caso rendono più robusta la voce, che sembra uno stridulo strillo di tromba.
 
==Biologia==
Riga 83 ⟶ 82:
{{portale|uccelli}}
 
[[Categoria:AnatidaeAnseranatidae]]
[[Categoria:Specie di uccelli]]