I maschi adulti misurano 45-52 45–52 cm e pesano dagli 888 ai 1400 grammi, mentre le femmine misurano 40-50 40–50 cm e pesano dai 500 ai 1182 grammi. Questa specie deve il suo appropriato nome inglese di ''Goldeneye'' al suo occhio giallo-dorato. I maschi adulti hanno la testa scura con riflessi verdastri ed una macchia circolare bianca sotto all'occhio, il dorso scuro ed il collo e il ventre bianchi. Le femmine adulte hanno la testa bruna ed il corpo in prevalenza grigio.
== Distribuzione e habitat ==
Riga 57:
== Riproduzione ==
Spesso le cavità naturali degli alberi sono formate da rami spezzati, senza bisogno di essere scavate dai picchi pileati o dai [[picchio nero|picchi neri]], gli unici animali in grado di scavare cavità negli alberi abbastanza grandi da poter contenere comodamente un quattrocchi. Le dimensioni medie di un uovo sono una larghezza di 43,3 mm, una lunghezza di 59,3 mm e un peso di 64 grammi. Il periodo di incubazione varia dai 28 ai 32 giorni. La femmina effettua tutta l'incubazione da sola e viene abbandonata dal maschio dopo 1 o 2 settimane dall'inizio dell'incubazione. I piccoli rimangono nel nido per circa 24-36 ore. Il parassitismo delle nidiate è abbastanza comune e viene effettuato sia nei confronti di altri quattrocchi che in quelli di altre specie di anatre e, mescolate con uova di quattrocchi, sono state trovate perfino uova di rondini arboricole e di [[Sturnus vulgaris|storni europei]]! Le nidiate iniziano normalmente a mescolarsi con quelle di altre femmine e diventano sempre più indipendenti. Sono noti casi di piccoli quattrocchi che sono stati uccisi da altre madri di quattrocchi, da [[Gavia immer|strolaghe comuni]] e da svassi dal collo rossi entrati in competizione con loro. I piccoli sono in grado di volare a 55-65 giorni di età.