Utente:Lele giannoni/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
[[File:Codex Colbertinus 700.jpg|thumb|right|220px|Esempio di facsimile di Montfaucon tratto da [[Lectionary 1|Codex Colbertinus 700]] con il testo di Matteo 18:10]]
 
Bernard de Montfaucon nacque da una nobile famiglia il 13 gennaio 1655 nel castello di Soulatgé, un paesino nell'attuale dipartimento dell' [[Aude]]. Ma quando aveva un anno fu portato al castello di [[Roquetaillade]], residenza abituale della sua famiglia. A sette anni fu mandato a [[Limoux]] nel collegio dei Padri della Dottrina Cristiana.
 
Montfaucon servì nell'esecito francese, fu ammesso a 17 anni nei cadetti di [[Perpignano]] e partecipò alla [[Guerra d'Olanda]] del 1673. Fu poi capitano dei granatieri nel reggimento di [[Languedoc]] e fece due campagne agli ordini di [[Turenne]], participò alla Battaglia di Marienthal e si ammalò nella [[Saverne]] (in [[Alsazia]]). A causa di questa malattia infettiva fece voto alla Madonna di Marceille, di donare cento [[Lira tornese|tornesi]] alla cappella della stessa e di farsi monaco benedettino se fosse tornato sano e salvo al suo paese.