OpenArena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Disambigua corretti 3 collegamenti - Mina, Mitragliatrice Gatling, Texture, rimanenti 1 - Uncino (v1.13) |
||
Riga 32:
OpenArena sfrutta l'engine ''[[ioquake3]]'', ereditandone alcune migliorie da esso apportate all'originale ''id Tech 3''. È così disponibile il supporto, oltre ad [[IPv4]], anche ad [[IPv6]] (è incluso anche un eseguibile definito "deprecato", privo di tale supporto, ma compatibile con [[Windows 9x]]).
Il software è completamente aperto, dalle [[texture (grafica)|texture]] al codice del gioco stesso: le texture, le mappe ed i modelli poligonali di Quake III Arena, sempre sotto il copyright di id Software, sono stati sostituiti con altri a [[licenza libera]].
== Modalità di gioco ==
Riga 72:
*'''Plasma gun''' (fucile al [[plasma (fisica)|plasma]]): quest'arma spara sfere di plasma con un elevato rateo di fuoco.
*'''BFG10K''': arma presente in poche mappe, lancia proiettili energetici esplosivi, in grado di infliggere grandi danni agli avversari. In pratica, il BFG è un "lanciamissili rapido" (i proiettili sono più veloci e ad un [[volume di fuoco]] più elevato). L'acronimo BFG deriva dalla ''"Big Fucking Gun"'', la più potente arma del videogame ''Doom''.
*'''Chaingun''' ([[Gatling (mitragliatrice)|mitragliatrice Gatling]]; dalla versione 0.8 in poi): spara i proiettili a velocità maggiore rispetto alla mitragliatrice normale. Molto potente, ma esaurisce velocemente le munizioni.
*'''Nailgun''' ([[sparachiodi]]; dalla versione 0.8 in poi): Spara una nuvola di [[chiodo|chiodi]]. Come il fucile ha lunghi tempi di ricarica, ma dalle corte distanze è letale. A differenza del fucile, non è un'arma di tipo "[[hitscan]]".
*'''Proximity launcher''' (lancia [[
*'''Offhand grapple''' ([[uncino]]; dalla versione 0.8 in poi): un rampino che serve per raggiungere posti altrimenti inaccessibili normalmente. Disponibile solo in poche alcune mappe o attivabile in alcune modalità di gioco.
|