Utente:Lele giannoni/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
==Vita==
[[File:Memhand.jpg|thumb|right|220px|La mano emblematica dei misteri (da ''
[[File:Codex Colbertinus 700.jpg|thumb|right|220px|Esempio di facsimile di Montfaucon tratto dal Codex Colbertinus 700 con il testo di Matteo 18:10]]
Bernard de Montfaucon nacque da nobile famiglia il 13 gennaio 1655 nel castello di Soulatgé, un piccolo paese nell'attuale dipartimento dell' [[Aude]]. Ma quando aveva un anno si trasferì al castello di [[Roquetaillade]], residenza abituale della sua famiglia. A sette anni fu mandato a [[Limoux]] nel collegio dei Padri della Dottrina Cristiana.
Montfaucon servì nell'esecito francese, fu ammesso a 17 anni nei cadetti di [[Perpignano]] e partecipò alla [[Guerra d'Olanda]] del [[1673]]. Fu poi capitano dei granatieri nel reggimento di [[Languedoc]] e combatté in due campagne agli ordini di [[Turenne]], participò alla Battaglia di Marienthal e si ammalò nella [[Saverne]] (in [[Alsazia]]).<br> A causa di questa malattia infettiva fece voto alla Madonna di Marceille, di donare cento [[Lira tornese|tornesi]] alla cappella della stessa e di farsi monaco benedettino se fosse tornato sano e salvo al suo paese.
Dopo la morte del padre, perciò, nel [[1675]], prese l'abito benedettino nel monastero della Daurade di [[Tolosa]], dove potè studiare varie lingue antiche: [[Lingua greca|greco]], [[Lingua ebraica|ebraico]], [[Lingua aramaica|caldeo]], [[Lingua siriaca|siriaco]] e [[Lingua copta|copto]], nonché la [[numismatica]].
Riga 37:
Nel [[1705]] esaminò e pubblicò i manoscritti greci della collezione del duca di Coislin.
Nel [[1719]] Montfaucon fu ammesso, su
Bernard de Montfaucon
▲Nel [[1719]] Montfaucon fu ammesso, su nomina del [[reggente]] [[Filippo II di Borbone-Orléans|Filippo d'Orléans]], all' [[Académie des Inscriptions et Belles-Lettres]]. Nello stesso anno, dopo la morte del gesuita Michel Le Tellier, confessore di [[Luigi XIV]], Bernard de Montfaucon prese il suo posto come confessore diel giovane [[Luigi XV]].
▲Bernard de Montfaucon died on December 21, 1741 in the [[Abbey of Saint-Germain-des-Prés]].
==Opera==
| |||