COMFORAER: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il COMFORAER, Il Comando delle Forze Aeree, alle dipendenze del Comando in Capo della Squadra Navale, ha sede nel comprensorio di Santa Rosa, ed ha alle dipendenze ... |
|||
Riga 46:
Dalla seconda metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] essendo stato deciso da parte dei vertici della Marina di dislocare a Taranto la portaerei leggera ''Garibaldi'' viene costituito il '''Grup'''po '''Aer'''eo cui vennero assegnati i velivoli ad ala fissa.
Attualmente
Il 4º GRUPELICOT svolge compiti di preparazione e manutenzione dei velivoli imbarcati sulle unità di base a Taranto e missioni addestrative a favore di altri Enti o Reparti della Marina Militare, in particolare MARICENTADD, il centro di addestramento della Marina di Taranto presso cui si addestrano gli equipaggi della Marina Militare.
Riga 70:
La struttura è intitolata al tenente di vascello [[Marcello Arlotta]], scomparso nel corso di un'azione bellica svolta a bordo di un dirigibile in [[Adriatico]] durante il primo conflitto mondiale, ed è articolata in cinque aree differenti, ognuna delle quali caratterizzata da un [[hangar]], di cui uno assegnato in concessione alla Guardia di Finanza. Degli altri hangar uno è in uso al GRUPAER, un secondo viene impiegato come struttura tecnica per la manutenzione degli elicotteri, il terzo per il ricovero degli elicotteri in linea di volo ed il quarto a disposizione per una futura utilizzazione.
== Note ==
<references/>
|