Compagnie auto-avio sahariane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Le Compagnie furono costituite alla fine degli anni '30, a seguito di una riconversione delle truppe montate su dromedario (i "[[Meharisti]]"), con il compito di svolgere operazioni di ricognizione a lungo raggio in terreno desertico. Erano composte da personale misto, italiano e libico.
 
Durante la [[campagna d'Africadel Nordafrica]] della [[seconda guerra mondiale]] furono impegnate in ruoli esploranti, di ricognizione e controricognizione, spesso in contrapposizione alle analoghe unità britanniche dell'[[LRDG]].<ref>[http://digilander.libero.it/frontedeserto/longrangegliuomini.htm Fronte deserto]</ref>
 
Le compagnie erano composte da soldati esperti (gli "Arditi Camionettisti"), operanti a bordo di [[AB40/41 (autoblindo)|autoblindo AB41]] e di camionette [[FIAT]] e [[Lancia (azienda)|Lancia]] ([[Fiat-SPA_AS37#Camionetta_Desertica_AS37|Fiat-SPA AS37]], [[Fiat-SPA_AS37#Camionetta_Desertica_AS43|Fiat-SPA AS43]], [[Fiat-SPA AS42 "Sahariana"|SPA-Viberti AS42]] e [[Fiat 634]]), specificamente adattate al contesto desertico, e munite di mitragliatrici pesanti, cannoncini leggeri [[47/32|da 47&nbsp;mm]] e [[65/17|65&nbsp;mm]], e cannoncini antiaerei "[[Breda 35"20/65 daMod. 20&nbsp;mm1935]].<ref>Pignato, Nicola; Cappellano, Filippo (2005). ''Gli autoveicoli tattici e logistici del Regio Esercito italiano fino al 1943''. Roma: Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico</ref>
 
Il numero di Compagnie attive variò tra le 3 e le 5 nel corso della guerra, ognuna delle quali dotata di circa 20-30 camionette armate. Ogni compagnia era anche autonomamente dotata di 3 aerei [[Caproni Ca.309|Caproni Ca.309 "Ghibli"]] da ricognizione.
Riga 69:
* [[Fiat-SPA S37]]
* [[Fiat-SPA AS42 "Sahariana"]]
 
{{Regi Corpi Truppe Coloniali}}
{{colonialismo italiano}}
 
 
Riga 74 ⟶ 77:
 
[[Categoria:Regio Esercito]]
[[Categoria:Forze armate nel colonialismo italiano]]
[[Categoria:Forze armate della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Forze speciali]]