Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiese di Lecce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spazzino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Spazzino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Non potremmo togliere invece le foto ed i testi dalla voce sulla città (già assai lunga), lasciando solo la lista e tenere invece questa pagina? Del resto abbiamo [[Chiese di Roma]], [[Chiese di Arezzo]], [[Chiese di Messina]], [[Chiese di Firenze]], [[Chiese di Napoli]], e tante altre.........--[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 16:49, 19 ott 2012 (CEST)
:Mi pare che sia radicata l'opinione per cui voci del genere vanno ammesse solo per le città d'arte, dove la voce è troppo lunga ed è impossibile linkare tutte le architetture direttamente nella voce principale. Al momento la voce su Lecce misura 69kb, eliminare la sezione sulle chiese la depaupererebbe, appunto perché la descrizione delle chiese di Lecce è aspetto qualificante della voce. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 16:51, 19 ott 2012 (CEST)
 
Sottolineo comunque che il motivo della cancellazione è innanziutto: "voce uguale a un'altra". --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 17:00, 19 ott 2012 (CEST)