Monumento ai Garibaldini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gius195 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Opera d'arte |immagine=Monumento-ai-garibaldini.jpg |grandezza immagine= 220px |titolo = Monumento ai Garibaldini |artista= |data= 1902 - 1905 |opera=scultura |materi...
 
Gius195 (discussione | contributi)
Riga 21:
Pochi giorni dopo la liberazione di Capua dai Borboni i rappresentanti di Capua decisero di realizzare un monumento in onore dei garibaldini morti durante la battaglia ma tale progetto non fu realizzato.
 
Nel 1889, le municipalità di Santa Maria Capua Vetere e di Capua, si riunirono per decidere un luogo dove realizzare tale opera ma situazioni di reciproco rancore e la presenza ancora di sostenitori del vecchio regime borbonico portarono ancora una volta al nulla di fatto. Ma nello sessostesso anno, il comune di Santa Maria Capua Vetere delibero la realizzazione di un parco urbano e quindi si decise di realizzare il monumento nel parco stesso.
 
Nel 1902, i lavori ebbero inizio e terminarono tre anni dopo.