Nintendo Entertainment System Control Deck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Niculinux (discussione | contributi)
Riga 24:
Rispetto al [[NES]] la console presentava un [[case (hardware)|contenitore]] ridisegnato e più compatto con plastiche bianche e caricamento delle [[cartuccia (supporto)|cartucce]] sul lato superiore. Il NES-101 era stilisticamente simile al modello '''HVC-101''' del [[Nintendo Entertainment System|Famicom]], venduto in [[Giappone]] nello stesso periodo, da cui si differenziava per alcune specifiche tecniche.
 
La console fu riprogettata da zero non solo per riprendere l'aspetto della versione [[Nord America|nordamericana]] del Super Nintendo ma anche per sistemare alcuni problemi di [[ergonomia]] del [[NES]] originale.<br />
Il nuovo contenitore fu progettato da Lance Bar, che aveva progettato anche quelli del NES-001, dell'SNS-001 (il primo Super Nintendo) e dell'SNS-101 (la seconda versione del Super Nintendo): i pulsanti di accensione e di [[reset (informatica)|reset]] (che non avevano mai dato problemi nel [[NES]]originale) furono posizionati sulla parte superiore e arrotondati per riprendere le curve della console.<br />
A differenza del primo [[NES]]e del Super Nintendo, il NES-101 non aveva la spia di accensione a [[LED]].