Discussione:Sette sigilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Domande: Bravo Seb !
Sebasm76 (discussione | contributi)
Riga 33:
::Manca poi un paragrafo sulla possibile interpretazione dei 4 cavalieri. Il primo raffigura Cristo che conquista il mondo con la diffusione del cristianesimo, ed è l'unico sul quale pare esserci accordo. Altra ipotesi potrebbe essere una profezia delle crociate. Il secondo porta la guerra, potrebbe essere la profezia dell'avvento dell'Islam, che segnò uno scontro di civiltà dalla sua comparsa fino ad oggi, che portò tra l'altro alle crociate e quant'altro. Il terzo potrebbe essere la profezia della grande carestia del 1300 o giù di lì. Il quarto la peste nere che stermina un terzo del mondo conosciuto, 1400 o giù di lì. Il quinto è noto. Il sesto potrebbe essere uno sconvolgimento non necessariamente naturale. Per esempio la riforma del 1500, le stelle che cadono dal cielo sono figura dell'apostasia di molti sacerdoti che diventano protestanti, il cielo che si ritira potrebbe significare un arretramento del Regno di Dio in terra, mi sfugge la dinamica dei re e nobili che si nascondono. Il settimo sono gli angeli delle 7 trombe.--[[Utente:Sebasm76|Sebasm76]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 19:54, 19 ott 2012 (CEST)
::: Seb sei grande! Bravissimo! Ho fatto io un <u>orrore di trascrizione madornale</u>! So' benissimo che sono i cherubiani a dire ''Vieni'' ! Vado correggo e torno, non te ne scappare :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 20:06, 19 ott 2012 (CEST)
 
::::E poi la dicitura completa dell'incipit non è "Leone della tribù di Giuda e agnello con sette corna e sette occhi", ma "Leone della tribù di Giuda, il rampollo di Davide" anche descritto come "un agnello in piedi, come scannato, con sette corna e sette occhi, che sono i sette spiriti di Dio mandati in missione per la terra". Il riferimento è Gesù Cristo (Gn 49,9 e Is 11,1-10). Secondo la tradizione cattolica gli occhi rappresentano l'onniscenza, le corna l'onnipotenza e i sette spiriti sono gli esecutori dei suoi ordini.--[[Utente:Sebasm76|Sebasm76]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 20:14, 19 ott 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sette sigilli".