Discussione:Sette sigilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
:::::::La guerra, la fame e la peste sono calamità ricorrenti nella storia dell'umanità, ma andrebbe pensata un'affinità con la chiesa cristiana, visto che ad essa si rivolge l'Apocalisse. Guerre ce ne sono state tante, ma forse un maggior peso simbolico va dato a quelle religiose, come le crociate o lo scontro con l'Islam. Idem di carestie e peste, ma nessuna come quelle del 1300-1400. La persecuzione e la martirizzazione è in atto. Recentemente il settimanale americano Newsweek ha pubblicato un'inchiesta sul silenzioso genocidio dei cristiani in atto da anni, imparagonabile a tutte le persecuzione dei cristiani precedenti, almeno dla punto di vista numerico. --[[Utente:Sebasm76|Sebasm76]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 20:34, 19 ott 2012 (CEST)
Seb e invece ti ho capito benissimo. Il libro di Rivelazione ( o Apocalisse ) e' interpretabile ( o meglio e' soggetto a interpretazione ). Ogni confessione religiosa attribuisce proprie spiegazioni. Fatti un giro qui , per esempio, [http://www.verginedegliultimitempi.com/sette_sigilli.htm] e qui [http://www.gotquestions.org/Italiano/sette-trombe-sigilli-coppe.html] e qui [http://www.redwood.it/apocalisse/7sigilli.htm]. Poi se vuoi quelle ufficiali delle altre chiese te li posso descrivere. Quindi il problema e' proprio questo descrivere quasi tutte le interpetrazioni ( almeno quelle delle principali chiese ) e non descriverne solo una--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 20:38, 19 ott 2012 (CEST)
:: Di ufficiale non vedo nulla. Del resto credo che tra le chiese cristiane solo quella cattolica e ortodossa possano esprimere una posizione ufficiale, le altre sono una miriade che presentano differenze anche minime e non credo esprimano posizioni ufficiali. Forse la confessione anglicana, ma non ne sono certo.--[[Utente:Sebasm76|Sebasm76]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 20:57, 19 ott 2012 (CEST)
|