COMFORAER: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gaetano56 (discussione | contributi)
+W +categorizzare
Riga 1:
{{W||ottobre 2012}}
Il COMFORAER, Il Comando delle Forze Aeree, alle dipendenze del [[Comando in Capo della Squadra Navale]], ha sede nel comprensorio di Santa Rosa, ed ha alle dipendenze organiche tutti i [[Aviazione Navale|velivoli della Marina Militare]], sia ad ala fissa sia ad ala rotante, dislocati nelle basi a terra, ed è responsabile del loro addestramento, approntamento ed impiego. IL COMFORAER è retto da un [[contrammiraglio]].
 
Riga 73 ⟶ 74:
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione | cognome = | nome = | titolo = '''COMFORAER''' ''"Le Forze Aeree della Marina Militare Italiana"''| url = | rivista = Crest Militari - Stemmi dei Corpi d'elite italiani | editore = [[Fratelli Fabbri Editori|Fabbri Editori]] | città = [[Milano]] | data= | pagine = | id = }} ISBN 1973-6509
 
{{Categorizzare}}