Thomas Edison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Giovinezza: grassetto solo nell'incipit
Riga 138:
 
Nonostante la maggior sicurezza e alle minori perdite della distribuzione DC, questa non prese piede.
Dagli [[anni 1950|anni cinquanta]], i sistemi di trasmissione ad alta tensione in corrente continua sono poco utilizzati se non in casi particolari come l'interconnessione di sistemi di potenza sottomarini, o comunque strettamente "a due capi", quindi con linee dirette e senza sistemi di trasformazione e distribuzione.
La corrente continua viene utilizzata nelle ferrovie italiane, in sostituzione del vecchio sistema trifase, dal 1930.
Gli interessi commerciali, come spesso capita, hanno predonominato su quelli tecnici.