Johan Willem Beyen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix ref
fix
Riga 34:
}}
 
Per il suo ruolo nella creazione della [[comunità europea]] viene citato nel sito storico dell'Unione europea nel gruppo dei [[padri fondatori dell'Unione europea]].<ref>Paul F. Smets et Mathieu Ryckewaert (dir.): ''Les Pères de l'Europe: cinquante ans après, perspectives sur l'engagement européen''</ref><ref>G. Bossuat: ''Les fondateurs de l'Europe Unie''</ref><ref>[http://europa.eu/about-eu/eu-history/founding-fathers/index_it.htm Combattenti della resistenza o avvocati, i padri fondatori erano un gruppo eterogeneo di persone mosse dagli stessi ideali]</ref>
 
== Note ==