Berkeley Open Infrastructure for Network Computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno il template {{software}} secondo le ultime convenzioni
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Software
{{Software2
|Nome = BOINC
|Logo = BOINC logo July 2007.svg
Riga 21:
Il '''Berkeley Open Infrastructure for Network Computing (BOINC) ''' è un sistema non-commerciale per il [[calcolo distribuito]] volontario. È stato sviluppato originariamente per sostenere il progetto [[SETI@home]], prima di diventare utile come base per altre [[calcolo distribuito|applicazioni distribuite]] in svariate aree scientifiche come la [[matematica]], la [[medicina]], la [[chimica]] la [[biologia]] molecolare, l'[[astrofisica]] e la [[climatologia]]. Lo scopo di BOINC è quello di rendere disponibile ai ricercatori l'enorme [[MIPS (unità di misura)|potenza di calcolo]] dei [[personal computer]] sparsi per il mondo.
 
BOINC è stato sviluppato da un team presso lo Space Sciences Laboratory della [[University of California, Berkeley]] diretto da David Anderson, il quale dirige anche SETI@home. Alla stregua di una piattaforma di “quasi-[[supercomputer]]”, BOINC conta circa 277.962 volontari, 405.666 computer attivi (hosts) intorno al mondo che elaborano una media di 6,109 [[FLOPS|PetaFLOPS]] (alla data del 12 giugno 2012).<ref>[http://it.boincstats.com/stats/project_graph.php?pr=bo Statistiche BOINC aggregato (Aggiornato a Giugno 2012)]</ref> BOINC è finanziato dalla [[National Science Foundation]] attraverso i premi SCI/0221529,SCI/0438443 e SCI/0721124.
 
Il framework è supportato da diversi sistemi operativi, come [[Microsoft Windows]] e sistemi [[Unix-like]] tra cui [[Linux]], [[Mac OS X]] e [[FreeBSD]]. BOINC è un [[free software|software free]] rilasciato sotto licenza [[GNU Lesser General Public License]].
Riga 73:
* [[distributed.net|DNETC@HOME]] - http://dnetc.net/
* [[Docking@Home]] - http://docking.cis.udel.edu/
* [[Einstein@home]] - http://einstein.phys.uwm.edu/
* [[Ibercivis]] - http://www.ibercivis.es/
* [[LHC@home]] - http://lhcathome.cern.ch/