PHP-GTK: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
metto un genere migliore
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{O|informatica|luglio 2012}}
{{Software
{{Software2
|Nome = PHP-GTK
|Logo =
Riga 30:
Lo sviluppo è a pieno regime per la prossima major version di PHP-GTK. PHP-GTK 2 utilizza appieno il potente supporto agli oggetti di PHP 5, e introduce la migliorata portabilità di GTK 2.6, così come il suo nuovo insieme di widget. Il progetto comprende anche qualche nuova estensione, come [[GtkSourceView]], che fornisce una ricca fonte di widget di editing, insieme a qualcuno dei vecchi preferiti.
 
La documentazione per PHP-GTK 2 si sta completando velocemenente. Molti articoli e tutorial sono stati scritti sull'argomento, e circa metà classi sono state pienamente documentate. Scott Mattocks, un membro attivo del gruppo di documentazione di PHP-GTK, ha scritto anche un libro sulla programmazione PHP-GTK. <ref>{{Cita libro|titolo=Pro PHP-GTK|nome=Scott|cognome=Mattocks|id=ISBN 1-59059-613-7}}</ref>
 
== Esempio ==
Riga 67:
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://gtk.php.net/ Sito web ufficiale]
*[http://php-gtk.eu/ Sito della community]
Line 73 ⟶ 72:
*[http://www.cliftonlab.com/archives/5 Distributing Your PHP Desktop Application] di Cliff Cong Z.J.
 
[[Categoria:linguaggioLinguaggio PHP]]
 
[[cs:PHP-GTK]]