Commodo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SteveR2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 181:
=== Filmografia moderna ===
* ''[[La caduta dell'impero romano]]'' (1964) interpretato da [[Christopher Plummer]].
* Nel [[2000]] compare il film ''[[Il gladiatore]]'', ispirato molto liberamente alla vita di Commodo, in quanto rimane ben poco fedele alle fonti antiche. Lí il ruolo dell'imperatore è impersonato da [[Joaquin Phoenix]]. Nella finzione cinematografica la morte di Marco Aurelio avviene per mano di Commodo stesso: Marco morì, invece, molto probabilmente di peste. Per l'aspetto fisico (completamente sbarbato, durante il suo regno aveva invece la barba al pari di suo padre) e alcuni aspetti (ad esempio l'attrazione incestuosa per la sorella) il personaggio di Commodo appare ispirato più alla iconografia di Caligola che a quella che ci è nota tramite statue e monete. Infine, al contrario di come si vede nel film, Commodo non morì nel Colosseo, dopo circa un anno di regno, ma fu assassinato nel suo palazzo dopo dodici anni di principato, dal suo maestro gladiatore.
 
== Voci correlate ==
Riga 253:
[[Categoria:Persone colpite da damnatio memoriae]]
[[Categoria:Persone morte assassinate]]
[[Categoria:Persone LGBT]]
[[Categoria:Gladiatori]]
{{Link VdQ|es}}