Piatto oscillante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
Il '''piatto oscillante''' è un organo essenziale degli [[elicotteri]]. Il piatto oscillante è costituito da una parte fissa e una girante. E’ montato attorno all'albero del rotore, può essere spostato assialmente all'albero rotore e inclinato rispetto all'albero rotore. Il piatto ciclico è detto oscillante poiché, roteando con il rotore, mostra quando inclinato, un movimento oscillante. Esso serve da un lato per il controllo del passo, cioè la variazione dell'angolo di incidenza di tutte le pale del rotore principale e quindi del sollevamento dell’elicottero, dall'altra parte per il controllo del passo ciclico per esercitare il movimento laterale e longitudinale<ref>http://www.dlr.de/Portaldata/1/Resources/kinder_und_jugend/DLR_Schulinfo_01_1999.pdf</ref>.
Un piatto oscillante viene usato anche per il [[rotore di coda]], ma solo per la variazione del passo collettivo, comandata da una [[pedaliera]].
==Storia==
Il piatto oscillante fu inventato dal russo [[Boris Yuryev]] nel 1911<ref>[http://books.google.ru/books?id=nMV-TkaX-9cC&lpg=PA13&ots=CodTn9WMfz&pg=PA13#v=onepage&f=false Principles of Helicopter Aerodynamics. J. Gordon Leishman, Cambridge University Press, New York, 2002, 536 pp]</ref>. [[Raúl Pateras Pescara]] con i suoi eleicotteri nel periodo 1919-1930 utilizzò rotori coassiali controrotanti, ognuno dei quali controllati da un piatto oscillante pilotati per la prima volta da una [[cloche]]<ref>UK 178,452 Improvement in or relating to Joy Sticks for helicopters. Convention date in Spain: April 12, 1921</ref>.
[[Étienne Oehmichen]] brevettò un piatto oscillante il 18 giugno 1926 in [[Francia]] e più tardi negli [[Stati Uniti]] (12 agosto 1929)<ref>[http://www.google.com/patents?id=D6RFAAAAEBAJ&pg=PA1&source=gbs_selected_pages&cad=2#v=onepage&q&f=false] E.Œhmichen: Lifting Device</ref>.
Oggi, sulla maggior parte degli elicotteri, il piatto oscillante è sopra l'albero di trasmissione e i leverismi sono visibili fuori dalla fusoliera, ma i primi esemplari, come quelli costruiti dalla [[Enstrom Helicopter]], furono posti sotto la trasmissione e chiusi all'interno dell'albero; questo riduceva le interferenze. Gli elicotteri della [[Kaman Aircraft]] non usarono un piatto oscillante tradizionale, ma dei ''servo flaps'' sul rotore per dare angolo d'incidenza alle pale.
== Volo e controllo degli elicotteri ==
|