Vampyrum spectrum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Riga 59:
{{clear|left}}
 
La pelliccia è lunga e soffice, più corta ventralmente e si estende fino alla metà dell'avambraccio. Il colore generale del corpo è bruno-rossastro, giallo-rossastro nelle parti inferiori. Il muso è lungo, stretto e privo di peli, la foglia nasale è grande, a forma di lancia e raggiunge i 17 mm di lunghezza. Le orecchie sono grandi, ovali e con la punta arrotondata. Il margine interno è convesso, mentre quello esterno è convesso nei tre quarti superiori. Il [[trago]] è sottile ed affusolato. Il labbro inferiore ed il mento sono attraversati da un ampio solco. Le membrane alari sono attaccate alla base del dito più esterno. I piedi sono piccoli, il [[calcar]] è circa tre quarti la lunghezza della tibia. L'[[uropatagio]] è grande, sebbene la coda sia mancante. Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi di breve durata e bassa intensità, come quelllequelle forme di pipistrelli che volano in prossimità di ostacoli o vicino al suolo. Il [[cariotipo]] è 2n=30 Fna=56.
==Biologia==
===Comportamento===