Discussioni utente:Ary29/Gennaio dicembre 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il traditore: nuova sezione |
|||
Riga 632:
Ciao, ho appena creato una nuova voce su una nave made in Japan, la [[Agano (incrociatore)]], ma se vedi nel corpo del testo c'è almeno la potenzialità di fare la voce del fiume da cui prende nome, [[Agano (fiume)]], mentre [[Agano]] è già presente come città e ha una disambigua in "testa" alla voce, insomma serve la tua esperienza di disambiguatrice provetta. Puoi esaudire la mia preghiera? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:12, 21 ott 2012 (CEST)
:Che sono nelle tue mani, tanto più che vedendo [[Hellboy: The Golden Army|certi film]] ho imparato a non sottovalutare le potenzialità delle fatine (in quel caso erano quelle [[Fatina dei denti|dei denti]] ma piuttosto distanti dall'aspetto della wikipe-tan). ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:47, 22 ott 2012 (CEST)
== Il traditore ==
Ciao, è un bel po' che non ti segnalo la necessità di qualche disambigua in quanto ormai me la cavo da solo, stavolta però è un po' diverso. Si tratta della creazione della pagina [[Il traditore]] (o, se il film fosse effettivamente prevalente, [[Il traditore (disambigua)]]): questione di maiuscole, disambiguazione tramite contesto (nel caso di un libro fantasy) oppure nome completo dell'autore od eventualmente il solo cognome (mi pare di capire non vi sia una convenzione univoca in tal senso: nome intero come si fa per le opere musicali, o solo cognome?), come si può vedere da un paio di avvisi {{tl|C}} da me inseriti. Buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:47, 23 ott 2012 (CEST)
|