Esistono in letteratura varie classificazioni dei ''Purāṇa'' maggiori (''Mahā Purāṇa''): cronologiche, in base alle divinità o in base aialle ''[[Guṇaguṇa]]''. Invero non esiste un accordo univoco fra gli studiosi in nessuna delle prime due classificazioni, e fra le tre quella in base alle divinità è forse la più aleatoria, dato che diversi ''Purāṇa'' contengono sezioni dedicate a più divinità (per esempio nello ''Śiva Purāṇa'' due capitoli sono dedicati a Viṣṇu<ref>Vedi [http://www.indianetzone.com/13/shiva_purana.htm Shiva Purana]</ref>).<br />Seguendo la classificazione in base alle tre ''Gunaguṇa'', e cioè: ''rājas'' (generazione, passione: attributo di Brahmā); ''tāmas'' (dissolvimento, oscurità: attributo di Śiva); ''sāttva'' (mantenimento, verità: attributo di Viṣṇu), abbiamo la seguente classificazione<ref>[[Gavin Flood]], ''L'induismo'', traduzione di Mimma Congedo, Einaudi, 2006, p. 148.</ref>: