Niardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 152:
====Corazzieri di Sant' Obizio====
La storia dice che fu proprio il Santo guerriero nel XII secolo ad istituire questo gruppo di armati, in difesa della gente di Niardo e della Valle Camonica in genere, insidiata pericolosamente da bande di briganti e di banditi.
Della Compagnia si persero poi le tracce fino al [[1920]] quando per rendere più solenni esternamente le celebrazioni a glorificazione del Santo, il rev. Don Franco Betta, tenente colonnello degli alpini, pensò di istituire la Compagnia delle Guardie d'Onore di Sant'Obizio per decorare le funzioni specialmente durante la Santa Messa solenne e la processione. E questo in sostituzione dei due [[Carabinieri]] che si era soliti richiedere e che non sempre era possibile ottenere.
 
====Paggi====