Nectanebo II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo incipit |
|||
Riga 21:
Nectanebo , che al momento della rivolta si trovava con l'esercito in Palestina, ebbe subito l'appoggio del re di [[Sparta]] [[Agesilao II di Sparta|Agesilao]] che comandava i mercenari greci che costituivano il nerbo dell'esercito egizio.
Secondo una teoria, la costruzione del tempio di [[Deir el-Shelwit]] ebbe inizio durante il regno di Nectanebo II e completata in epoca greco-romana<ref>[http://www.luxor-on-line.com/temple-deir-el-shelwit.html Luxor Online]</ref> ma
Dopo due falliti tentativi, messi in atto tra il [[351 a.C.]] ed il [[344 a.C.]], che fallirono per casualità o scarsa preparazione, il re persiano [[Artaserse III di Persia|Artaserse III]], dopo aver riportato l'ordine nel suo impero, poté riunire un esercito forte di 300000 soldati che guidò personalmente contro l'Egitto.
Per contrastare il sovrano persiano Nectanebo poteva contare su circa 60000 egizi e 40000 mercenari libici e greci.
|