Equazione di Hill (tessuto muscolare tetanizzato): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
f
Riga 1:
{{S|fisiologia}}
{{F|fisiologia|ottobre 2012}}
 
L''''equazione di Hill''' è un'equazione semiempirica che descrive la meccanica dei muscoli tetanizzati. Fu scritta nel [[1938]] basandosi su misurazioni del calore sul [[muscolo sartorio]] di [[Ranidae|rana]] e considerazioni sul bilancio di energia. Descrive la capacità di contrarsi in opposizione a un carico di un [[muscolo scheletrico]] tetanizzato.