Avigliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 180:
===Palazzo dei Baroni Sarnelli di Ciorani===
 
Edificio tardoseicentesco, realizzato per volontà del Barone Nicola nella seconda metà del seicento, recentemente ricostruito, conserva un pregevole portale d'ingresso e, all'interno, un ballatoio. Famiglia molto stimata e ben voluta dalla popolazione, ancor oggi resta una frazione denominata "Sarnelli". Lasciata Avigliano dopo il terremoto del 1694 si stabilì definitivamente a Napoli ed acquisì nel contempo l'intera baronia di Ciorani in Principato Citra. Dette vita ad uomini illustri come il Beato Gennaro Maria Sarnelli beatificato da Giovanni Paolo II il 12 maggio 1996, nato nel 1702 e intimo amico e collaboratore di Sant'Alfonso Maria dei Liguori, fondarono insieme l'ordine dei Padri Redentoristi donando il proprio feudo di famiglia in Ciorani. Vincenzo Maria Sarnelli Vescovo di Castellammare di Stabia nel 1879 e Cardinale di Napoli nel 1897. Il ramo principale della famiglia discendente dal Cav. Girolamo Sarnelli deceduto nel maggio 2000 all'età di 87 anni, oggigiorno risiede a Chiaiano.
 
===Palazzo Labella===