Ochikubo monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Yuko (discussione | contributi)
stile
Riga 1:
{{Ws|letteratura|febbraio 2011giappone}}
 
'''''Ochikubo Monogatari''''' (in [[lingua giapponese|giapponese]] 落窪物語), conosciutoconosciuta anche concome il nome'''''Storia di “Storia di Ochikubo”Ochikubo''''', è una storia[[novella]] del [[periodo Heian]], molto simile alla favola di ''[[Cenerentola]]'', scritta nel [[X secolo]] da un autore ignoto.
 
È tra gli ultimi scritti giapponesi che trattano il tema delle vessazioni di una [[matrigna]]. Nel [[1993]] fu tradotto in [[giappone]]se moderno da Saeko Himuro.
L’Ochikubo Monogatari fu scritto nel 10° secolo da un autore sconosciuto. Sono gli ultimi scritti giapponesi che includono le noie e il bullismo di matrigne. Il poema è formato molto bene e i personaggi descritti molto realisticamente, il ché influenzò molti autori come Murasaki Shikibu. I dialoghi sono anche di qualità molto alta.
 
== Trama ==
DopoLa averprincipessa soffertoOchikubo dalsoffre continuoi bullismocontinui damaltrattamenti parteinferti delladalla sua matrigna, la Principessa Ochikubofinché incontra unil uomo chiamatogenerale Michiyori, une generale. La Principessa lalo sposa. eInsieme vivono una vita felice insieme. Michiyori comincia a vendicarsi della famiglia della principessa Ochikubo, mettendocoinvolgendola in scenauna moltiserie di eventi umilianti. La storia venne tradotta in giapponese moderno nel 1993 da Saeko Himuro.
 
Il poema per la pregevole scrittura, la qualità dei dialoghi e il disegno realistico dei personaggi influenzò molti autori successivi, come [[Murasaki Shikibu]].
 
[[Categoria:Manoscritti del X secolo]]