Utente:Idonthavetimeforthiscarp/masi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{quote|...e poi primavera / e qualcosa cambiò, / qualcuno moriva / e su un ponte lasciò / lasciò i suoi vent'anni / e qualcosa di più...|Riferimento a Giorgiana Masi in ''Bologna '77'', di [[Stefano Rosso]]}}
{{quote|...Rosso/come il sangue di Giorgiana Masi/Bianco/come la coca dentro ai vostri nasi/Verde/come l'erba che la legge nega/Il mio paese se ne frega...|Riferimento a Giorgiana Masi in "Il mio paese se ne frega", del rapper/writer [[Inoki]]}}
{{quote|Fratelli di Giorgiana Masi, Fabrizio Ceruso, Walter Rossi/ Figli della stessa madre/ Figli della stessa rabbia...|Riferimento a Giorgiana Masi in "All are equal for the law" della [[Banda Bassotti (gruppo musicale)|Banda Bassotti]]}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Masi
|PostCognomeVirgola = più conosciuta con il [[soprannome]] di '''Giorgiana'''<ref>[[Aldo Cazzullo]], ''Quel simbolo chiamato Giorgiana'', [[La Stampa]], [[2 agosto]] [[2001]], pag.25</ref>
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
Riga 13 ⟶ 15:
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiana
|FineIncipit = è stata una studentessa [[italiani|italiana]] uccisa a diciotto anni durante una [[manifestazione]] di piazza
|Categorie = no
|Immagine = Giorgiana Masi photo.jpg
|Didascalia = Giorgiana Masi, fotografia dal documento d'identità
}}
Proveniente da una [[famiglia]] di media condizione sociale, Giorgiana Masi abitava con il padre (un [[parrucchiere]]), la madre [[casalinga]] e la sorella maggiore in un [[appartamento]] di [[via Trionfale]] a [[Roma]], nei pressi dell'[[ospedale San Filippo Neri]].<ref>[http://www.radicaliroma.com/wp/category/rassegna-stampa/page/125/?doc=articolo&id_articolo=2332 Rassegna stampa Radicali Roma]</ref> All’epoca dei fatti, la Masi frequentava il quinto anno del [[Liceo Scientifico]] Statale "[[Louis Pasteur]]"<ref>[http://www.liceopasteur.it/storia.asp Pagina del liceo]</ref>.
| |||