Benvenuto Ratto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 60:
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità =, decorato di [[Medaglia d'oro al valor militare]]<ref>*http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=13044</ref>. Ha combattuto durante la [[Seconda guerra mondiale]], con il grado di [[tenente]] spe, quale [[comandante]] della 70ª compagnia del Battaglione [[Gemona]] dell'[[8º Reggimento Alpini]] della [[Brigata Alpina Julia|Divisione Julia]]. Nella [[Campagna italiana di Grecia|campagna di Grecia]] si è distinto in numerosi fatti d'arme, ricevendone quattro medaglie al valor militare. È ricordato, infine, per aver conquistato e difeso con valore leggendario, insieme ai suoi [[alpini]], la quota 1615 del Monte Golico, in [[Albania]], prima di cadere in combattimento. A lui sono dedicati l'Aula Magna dell'[[Istituto Tecnico]] Boselli di [[Savona]] e vari fortini
|Ref =
* {{cita libro|cognome=Bedeschi|nome=Giulio|wkautore=Giulio Bedeschi|titolo=Fronte greco-albanese: c'ero anch'io|anno=1977
|editore=Mursia |città=Milano|pagine=|id=|cid=}}
* {{cita libro|cognome=Oliva|nome=Gianni|wkautore=Gianni Oliva|titolo=Storia degli alpini|anno=2010
|editore=Mondadori |città=Milano|pagine=|id=ISBN 978-88-04-48660-2|cid=G. Oliva}}
* {{cita libro|cognome=Rasero|nome=Aldo|wkautore=Aldo Rasero|titolo=[[Alpini della Julia, Storia della divisione miracolo]]|anno=1972|editore=Mursia|città=Milano|pagine=|id=IT\ICCU\ANA\0087615|cid=}}
* {{cita libro|cognome=Zuliani|nome=Angelo Raffaele|wkautore=Angelo Raffaele Zuliani|titolo=[[Julia]]|anno=1943
|editore=Tipografia Del Bianco|città=Udine|pagine=|id=IT\ICCU\CUB\0684635|cid=ISBN }}
}}
 
 
==Biografia==