App store optimization: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged dead-end.
link
Riga 3:
{{W|informatica|luglio 2012|arg2=economia}}
{{E|Argomento probabilmente non trattato in questo modo e con questo livello di specificita' nell'ambito del marketing. Probabile ricerca originale basata prevalentemente sui blog.|informatica|ottobre 2012|arg2=economia}}
Con il termine ottimizzazione (App Store Optimization, ASO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il business di una [[Applicazione (informatica)|App]], per ogni store esistente sul [[World Wide Web|web]] (Apple App Store, Google Play, Windows Marketplace, etc.).
 
La disciplina è relativamente recente.
Riga 13:
Ci sono diverse tecniche di modulazione del rating delle applicazioni.
 
Alcuni esperti ([[White Hathat]]) usano tecniche permesse e accettate ( a esempio: modifiche di keywords o delle descrizioni).
 
Ci sono, poi, tecniche vietate e/o borderline, che sono applicate dagli [[Black Hathat]], che comprendono recensioni fake e download falsificati.
 
[[Apple]], nel 2012, ha annunciato che le app che utilizzano tali tecniche (Black Hat) potrebbero essere bannate dallo store.
 
==Note==