Mesagne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo zh:梅萨涅 |
m rimuovo selflink, correggo link + correzioni varie (vedi), typos fixed: 0 Kg → 0 kg, ⌊⌊⌊⌊M0⌋⌋⌋⌋
'''Mesagne''' (⌊⌊⌊⌊M337⌋⌋⌋⌋ in ⌊⌊⌊⌊M58⌋⌋⌋⌋) è un ⌊⌊⌊⌊M59⌋⌋⌋... |
||
Riga 208:
===Biblioteca===
La Biblioteca Comunale risale al [[1867]] e annovera un patrimonio di oltre 30.000 volumi, comprendente un [[incunabolo]], 17 pergamene, numerose cinquecentine. Di recente è stato donato il fondo epistolare del professor Mario Marti. È presente
===Musei===
Riga 240:
*[[Ferdinando Epifanio (il Vecchio)]] (Mesagne, 1569 - Mesagne, 1638), [[storico]] e [[medico]].
*[[Francesco Muscogiuri]] (Mesagne, 1851 – Mesagne, 1919), scrittore.
*[[Giovanni Messe]] (Mesagne, 1883
*[[Armando Franco]] (Mesagne, 1922 – Oria, 1997), [[vescovo]] cattolico.
*[[Ubaldo Lay]], nome d'arte di Ubaldo Bussa (Roma, 1917–1984), attore italiano. È sepolto a Mesagne, città dove si sposò e visse a lungo.
Riga 246:
* [[Espedito Chionna]] (Brindisi, 29 agosto 1969), calciatore cresciuto nell'U.S. Mesagne.
* [[Veronica Calabrese]] (Werdohl, 7 novembre 1987), artista marziale di taekwondo, cresciuta a Mesagne, dove attualmente vive.
* [[Carlo Molfetta]] (Mesagne, 15 febbraio 1984), atleta e capitano della nazionale italiana di taekwondo; medaglia d'oro alle [[
* [[Archimede Morleo]] (Mesagne, 26 settembre 1983), calciatore del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]
|