Giuseppe Frascolla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+POV
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{P|autopromozionale|sport|ottobre 2006|[[Utente:Elitre|Elitre]] <small>[[Discussioni_utente:Elitre|(se non ce l'hai nel sangue...)]]</small> 02:15, 30 ott 2006 (CET)}}+{{da correggere}}
PIPPO FRASCOLLA, nato a s.ferdinando di puglia(fg)il 28-11-62 giocatore dalle capacita' cestistiche enormi, cominciato a giocare all'eta' di 16 anni ben presto si mette in ribalta,non c'e' partita dove non segni valanghe di canestri, memorabile rimarranno i 62p. segnati contro la cestistica san severo nel campionato di promozione che poi sara' vinto, questaqueste suasue dotedoti sono all'attenzione di molte squadre di categorie superiori che non vogliono farsi sfuggire superpippo come poi sara' chiamato dai suoi fans.Iniziato a giocare nella squadra del suo piccolo paese in promozione, nel 1980 passa alla celam lucera (SD)dove vi rimane 3 anni nel 1983 viene acquistato dalla BANCA POPOLARE BARI (C)dove rimane un solo anno quindi si trasferisce nella societa' di CORATO sempre in C nel 86 il salto in B/2 nella LIB. LECCE dove rimane x 5 stagioni,nel 90 passa al BRINDISI B/2 DOVE RAGGIUNGE LA PROMOZIONE IN B/1 risultando tra i primi 3 marcatori finali del campionato nel periodo in cui ha giocato con la squadra brindisina,tra le altre squadre in cui ha militato troviamo RIETI B1 dove sfiora la serie A persa in finale contro il CASTELMAGGIORE, in gara3, AVELLINO B1 e A2 quindi CASERTA B1 MADDALONI B2 SMARIA aVICO C1 SARNO C1 e infine nell'attuale stagione la consacrazione all'eta' di 44 anni di militare nuovamente nell'AVELLINO in A1 dove tra l'altro milita anche suo figlio FLAVIO 16 anni.vaVanno ricordatoricordati comunque i numerosi provini in numerose societa' di A1 tra cui PESARO,MESTRE, VARESE,CANTU' dove nel 91 era in procinto di giocare e di disputare tra l'altro l'allora edizione della coppa dei campioni.
{{Categorizzare}}