Farina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Successivamente il frumento viene indirizzato nei mulini che iniziano a spogliare il chicco della parte esterna, che mediante [[Sistema pneumatico|sistemi pneumatici]] viene depositata in appositi [[Silo (struttura)|silos]]. Il risultato finale sarà una farina con [[Caratteristica fisica|caratteristiche fisiche]] conformi alla lavorazione attesa. I [[Prodotto di scarto|prodotti di scarto]] come il cruschello, la crusca e il farinaccio possono essere usati per scopi zootecnici se non trattati secondo i termini di legge, altrimenti per scopo umano.
 
Nella produzione industriale di prodotti da forno si aggiungono, talvolta, degli additivi alle farine: agenti di trattamento, coadiuvanti di processo(i cosi detti enzimi, anche se provengono per lo piu da grani di indubbia provenienza, vengono comunque estratti chimicamente) o glutine vegetale secco per migliorarne le caratteristiche tecnologiche.
I più famosi additivi che vengono aggiunti alle farine sono:
E300 Acido Ascorbico http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Vitamina+C+(Acido+Ascorbico)&vo=Effetti+collaterali