Utente:Nightingale2000/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 77:
Viene rinchiuso nella Miercurea Ciuc insieme ad altri discepoli suoi, a causa dei suoi ideali politici di estrema destra , e diviene uno degli ideologisti principali del legionarismo interbellico şi un apologista del fascismo romeno. Muore nel 1940 a Bucarest.<br>
În timpul vieţii ha pubblicato un libro singolo, ''Roza vânturilor'' nel 1937, una raccolta di articoli di giornale strînse dinper iniţiativainiziativa luidi Mircea Eliade che ne ha pure scritto la prefazione.<br>
 
Dopo la sua morte,i suoi allievi hanno pubblicato folosindu-şi gli appunti di un ''Corso di metafisica ''e un corso di ''Storia della logica''.<br>
Riga 147:
 
[edit] Inizi della carriera
Il nome d'arte Kramer fu scelto a caso da un elenco telefonico. Fu un'idea di Lennon che la "J" fosse aggiunta al nome per distinguerlo ancor più byaggiugendo addingun'tocco adi 'tougher edgeclasse'. Billy presto catturò l'attenzione di Brian Epstein, sempre in cerca di nuovi talenti da aggiungere alla sua collezione sempre più ricca di artisti locali. Kramer ebbe la svolta professionale ma il suo gruppo di allora,i Coasters, era poco conosciuto,così Epstein sought outchiese il serviziocontributo di una band ormai solida di Manchester, i Dakotas, auna well-respectedcombinazione di combotutto rispetto che allora affiancava Pete MacLaine.
 
EvenPersino thencosì, thei Dakotas wouldnon notvollero joinaffiancare Kramer wihoutsenza aun recordingloro dealproprio ofbrano their ownregistrato. OnceUna involta placeterminato,fu the deal was set and bothinserito actse signedfirmato todalla Parlophone undersotto George Martin. Collectively, they were named Billy J. Kramer with The Dakotas to keep their own identities within the act. Once the Beatles broke through, the way was paved for a tide of "Merseybeat" and Kramer was offered the chance to cover a song first released by the Beatles on their own debut album, Please Please Me. The track had been allegedly turned down by Shane Fenton (later Alvin Stardust) who was looking for a career reviving hit.
 
[edit] Success
Riga 155:
With record producer George Martin, the song "Do You Want to Know a Secret?" was a number two UK singles chart hit in 1963, and was backed by another tune otherwise unreleased by The Beatles, "I'll Be on My Way". After this impressive breakthrough another Lennon/McCartney pairing "Bad To Me" c/w "I Call Your Name" reached number one. "I'll Keep You Satisfied" ended the year with a respectable number four placing.
 
A Billy was given a seriesvennero ofprocurate songsvarie speciallycanzoni writtenscritte forappositamente himper bylui theda John Lennon ande Paul McCartney whichche launchedlo himlanciarono intonello stardomstar-system andin aun properposto place in the history of Rock and Roll. I'll Keep You Satisfied, From A Window, I Call Your Name and Bad To Me all became international million sellers for Billy, and won him appearances on the T.V. shows Shindig!, Hullabaloo and The Ed Sullivan Show.
 
I Dakotas, nel fratempo,entrarono nella top 20 nel 1963 con la loro stessa canzone scritta con Mike Maxfield "The Cruel Sea", un brano strumentale poi reintitolato "The Cruel Surf" negli States,che divenne successivamente una cover dei Ventures.A questa canzone seguì poi una creazione di George Martin, "Magic Carpet", immerso in un'atmosfera sognante con un sottile eco di piano che accompagnava la melodia della chitarra di Maxfield. But it missed out altogether and it was a year before their next release. All four tracks appeared on a highly-collectable EP later that year.