Orneore Metelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 53588526 di 83.103.80.194 (discussione)
implicito che i quadri siano i suoi
Riga 1:
{{NN|arte|ottobre 2012}}
{{Bio
|Nome = Orneore
Riga 13 ⟶ 14:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Cascata16.jpg
}}
[[Immagine:Cascata16.jpg|thumb|right|220px|"CascataDidascalia = ''Cascate delle Marmore con soldati romani", Orneore Metelli'', 1938.
]]
Proprietà Museo Setagaya (Giappone).]]
[[File:Orneore Metelli, Temporale alla stazione di Assisi, 1938.jpeg|thumb|220px|Orneore Metelli, ''Temporale alla [[stazione di Assisi]]'' (1938)]]
 
==Biografia==
[[File:Orneore Metelli, Temporale alla stazione di Assisi, 1938.jpeg|thumb|220pxleft|Orneore Metelli, ''Temporale alla [[stazione di Assisi]]'', (1938)]]
 
Orneore Metelli nacque a [[Terni]] da una famiglia borghese. Per la gran parte della vita svolse, come il padre, l'attività di calzolaio e in questo ruolo ottenne vari riconoscimenti sia in ambito locale che nazionale. La calzoleria Metelli era in quegli anni un punto di riferimento per la produzione artigianale di calzature di ottima fattura e la clientela era costituita da nobili, alto-borghesi, ufficiali e prelati che vedevano in Orneore un sicuro interlocutore per scarpe create con ineccepibile maestria.