Discussione:Influenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.58.73.109 (discussione), riportata alla versione precedente di Veneziano |
||
Riga 34:
==proteina ep67==
sarebbe da aggiungere la notizia che ricercatori del San Diego State University presso il Donald P. Shiley BioScience Center, hanno scoperto che una proteina sintetica ep67, in precedenza usata come additivo dei vaccini antinfluenzali, attiva il sistema immunitario appena 2 ore dopo la somministrazione al paziente (6 luglio 2012)
== Intervento IP ==
'''ne parliamo in talk? e se ne scappa allora diciamolo che se uno non prende i farmaci di banco Actigrip e altre schifezze le azienda falliscono. Se poi i presupposti sono questi ed io ho lavorato nella farmaceutica ops... me lo sono fatto scappare''' per esempio il paracetamolo non è altro che una molecola di acetilsalicilico fatta reagire in modo diverso.
{{nonfirmato|151.71.249.79}}
: Sai che, pur avendola riletta più di una volta, non ho davvero capito una virgola di questa frase ? Potresti, gentilmente, spiegarti meglio ? --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 19:12, 30 ott 2012 (CET)
|