Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Questioni archeologiche
Riga 33:
 
Scusami tanto, mi rendo conto che non è particolarmente gentile, ma ti dispiacerebbe controllare un po' meglio le tue fonti quando scrivi di argomenti archeologici? ho trovato una discreta quantità di errori un po' eccessivi (anche perché in qualche caso correggevano una precedente notizia corretta) nei tuoi inserimenti, sia su [[Foro Romano]] che su [[Colonna di Traiano]]... Scusami, ma ti prego, fai più attenzione [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 04:06, 7 nov 2006 (CET)
 
:Il Foro Romano in senso stretto in realtà sarebbe solo la piazza: quindi nell'attuale area archeologica solo la parte diciamo tra il Campidoglio e la Regia/Tempio di Vesta/tempio di Antonino e Faustina. Poi nell'uso comune si intende con Foro Romano tutta l'area archeologica recintata, quindi fino all'arco di Tito (neanche poi sbagliando di tanto, perché l'uso moderno prosegue, forse non intenzionalmente, la suddivisione in regioni cittadine fatta da Augusto.
:La ''Meta sudans'' si trova(va) tra Arco di Costantino a nord e Colosseo a est, fuori dall'area archeologica. Comunque, era stata costruita nel punto in cui si incrociavano i confini di quattro (o secondo alcuni cinque) delle [[14 regioni di Roma Augustea]] (II, III, IV, X e forse la I), mentre l'VIII regione (quella del Foro Romano) aveva più o meno i limiti dell'attuale area archeologica, più il Campidoglio. Insomma non fa parte, certo, dei Fori Imperiali (se ho scritto questo è uno sbaglio), ma nemmeno del Foro Romano.
:Ciao e buon lavoro [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 21:01, 9 nov 2006 (CET)