==Alumnus==
questo è un termine usato anche nella lingua italiana (è un termine internazionale) e sta ad indicare lo studente che si è laureato. Studenti e alumni sono 2 cose differenti, invece scrivere studenti e alunni non ha senso perché sono sinonimi. se vi garba di più, usate il termine laureato.--[[Speciale:Contributi/79.31.3.184|79.31.3.184]] ([[User talk:79.31.3.184|msg]]) 20:40, 12 set 2012 (CEST)
==Personalità: Laureati/Professori celebri==
Alla fine è stata giustamente riaperta la discussione quindi ringrazio chi di dovere. Riporto quanto un utente ha scritto in merito alla faccenda, con qualche precisazione (per fare più velocemente ed evitare ripetizioni):
"Io ritengo che liste di questo tipo, dopo una verifica della veridicità, possano essere interessanti (oltre che presenti in tutte le wiki di altre lingue per le loro università). D'altronde il prestigio di un'università si evince anche da cosa sono riusciti a fare i suoi ex alunni (probabilmente grazie al nome ed ai contatti dell'università) e soprattutto grazie a chi sono i professori degni di nota quantomeno perché conosciuti e che ivi insegnano.
Ma una regola fondamentale che deve essere rispettata penso sia questa: che queste liste siano permesse a tutte le voci delle università OPPURE che queste liste siano proibite a tutte le voci riguardanti università.
Dico questo perché recentemente la voce riguardante l'Università Cattolica di Milano è stata bloccata così come la stessa discussione della voce. E la lista di ex alunni e professori conosciuti che c'era (come risaputo ad esempio vi sì è laureato Romano Prodi, oppure Enrico Mattei e Gotti Tedeschi è attuale professore come l'economista Quadrio Curzio, Giovanni Bazoli, Lorenzo Ornaghi ex rettore ed attuale ministro e via dicendo...) è stata eliminata, mentre le stesse liste sono presenti in altre voci di università italiane pubbliche e private come Padova, Bocconi, LUISS ecc.
Come mai due pesi due misure?"
Sono completamente d'accordo con questo utente quindi non aggiungo altro a quanto scritto sopra.
Propongo pertanto di redarre una nuova lista in seno alla voce ufficiale ricercando fonti, anche all'interno di Wikipedia stessa, oppure di creare una pagina appositamente per le personalità legate all'università Cattolica di Milano.
Che ne dite? Date un cenno di vita! --[[Utente:BudFox|BudFox]] ([[Discussioni utente:BudFox|msg]]) 15:33, 30 ott 2012 (CET)
|