Giuseppe Lanzetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Iniziando con studi umanistici si è diplomato in [[Musica corale]] e direzione di coro, polifonia vocale sacra sotto la guida del maestro Pierluigi Zangelmi; in strumentazione per banda con il maestro Lorenzo Semeraro al [[Conservatorio Luigi Cherubini]] di Firenze, dove ha studiato composizione con il maestro Franco Cioci. Ha studiato direzione d'orchestra con il maestro [[Bruno Campanella]] e sir [[Georg Solti]], dei quali è stato assistente, perfezionandosi infine con il maestro [[Franco Ferrara]] a Roma, Assisi, Verona e all'[[Accademia Musicale Chigiana]] di Siena e in direzione di coro con i maestri bulgari George Robef e [[Samuil Vidas]].Titolare della cattedra di esercitazioni orchestrali al [[Conservatorio Santa Cecilia]] di Roma<ref>[http://www.conservatoriosantacecilia.it/docenti,5.html Docenti Conservatorio Santa Cecilia]</ref>. Il M° Lanzetta è inoltre il principale docente del ''Florence Conducting Masterclass''<ref>[http://www.florenceconductingmasterclass.com/ithome.htm I corsi internazionali Florence ©onducting Masterclass]</ref>, ovvero corsi internazionali di direzione d'orchestra con sede a Firenze rivolto ai giovani direttori di tutto il mondo e che ha visto nella edizione del 2012 giovani direttori provenienti da Germania, Olanda, Bielorussia, Spagna, Perù, Argentina, Portogallo, Giappone, Austria, Repubblica di Singapore, Stati Uniti ed Italia<ref>[http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=124138 Pubbliche Amministrazioni della Toscana Centrale ]</ref><ref>[http://www.musicacolta.eu/2012/09/07/orchestra-da-camera-fiorentina-e-i-direttori-della-florence-conducting-masterclass/ sito Musica Colta]</ref>
Nel 1981 fonda a [[Firenze]], l' Orchestra da Camera Fiorentina<ref>[http://www.orcafi.it/chi_siamo.html Sito ufficiale della Orchestra da Camera Fiorentina]</ref><ref>[http://www.conservatoriosantacecilia.it/lanzetta-giuseppe.html Biografia del M° Lanzetta presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma]</ref> che conta 35 elementi in organico costituiti da fiati ed archi. Con l'Orchesta da Camera Fiorentina il M° Lanzetta tiene concerti in Italia,<ref> [http://www.corriere.it/cultura/12_giugno_13/manin-paganini-della-tromba-talento-per-caso_e51cd83c-b550-11e1-817c-8346743ab819.shtml Corriere della Sera.it]</ref><ref>[http://ipomeriggi.it/page.php?id=24 Il M° Lanzetta direttore dell'Orchestra I Pomeriggi Musicali]</ref><ref>[http://www.tuscansunfestival.com/music2/13-giugno/?L=1 The Tuscan Sun Festival 2012]</ref>in Europa ed in diversi paesi extraeuropei<ref>[http://virtuosoartistsmanagement.com/giuseppe-lanzetta-conductor/ Con la ''Chamber and Symphonic Orchestras'' in Texas USA]</ref>. Debuttò in campo internazionale nel [[2003]] a [[Berlino]] con la Berliner Symphoniker. Nel [[2006]],[[2008]] e [[2009]] è la volta della [[Carnegie Hall]] di [[New York]]. Dal 1987 è ospite fisso delle più importanti orchestre di [[Città del Messico]] in Messico. Ha composizioni sinfoniche e cameristiche eseguite dalla [[RAI]] oltre che diverse incisioni discografiche. Alcune delle più importanti orchestre europee sono state, la La Wiener Residenzorchester <ref>[http://www.wro.at/italian/information/geschichte.html Storia della WRO]</ref> che nella storia del suo sito definisce il M° Lanzetta come uno dei direttori più prestigiosi <ref>''Nel 1992 venne nominato primo direttore straordinario dell’orchestra il ballerino di fama mondiale [[Rudolf Nurejev]], che in poco tempo ottenne insieme ad essa un successo strepitoso in tuttal’Europa. Importanti artisti europei si sono esibiti con la Wiener Residenzorchester: Rainer Küchl, primo violino dei Wiener Philharmoniker, il celeberrimo tenore Jochen Kowalski e direttori d’orchestra del calibro di Arild Remmereit, Giuseppe Lanzetta, Herbert Roggenburg e molti altri'' [http://www.wro.at/italian/information/geschichte.html] </ref>Fra le piu' importanti sono da ricordare, L'orchestra Sinfonica di Bacau e quella di Novi Sad in [[Austria]], L'Orchestra da Camera di [[ Israele]], La Philarmonica [[Ucraina]] di Donetzk, l'Orchestra di Stato di Craiova ([[Romania]]), L'Orchestra Sinfonica di [[Mosca]], La [[Toronto]]Symphony, La Joensu Philarmonich ([[Finlandia]]) La Aaken Sinfonie Orcheste e Wroclaw Philarmonic ([[Polonia]]),la Hermitage di [[San Pietroburgo]] Ha diretto famosi cori come quello del Teatro Comunale di Firenze ed il Coro internazionale di [[Lovanio]], ([[Belgio]]) e il Coro Madrigale di [[Bucarest]]. In Italia ha diretto fra le altre a diretto orchestre da Camera e sinfoniche in Italia ed Europa tra queste ricordiamo l'Orchestra Regionale Toscana, L'orchestra "I Solisti fiorentini" del Maggio Musicale Fiorentino, Ensemble dell'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, l'Orchestra della Gioventù musicale d'Italia, l'Orchestra da Camera Romana e quella Veronese, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra sinfonica di Sanremo<ref>[[http://www.orcafi.it/chi_siamo.html Chi siamo, dal sito ufficiale della Orcafi]]</ref>
[[File:Giuseppe Lanzetta.
== L'Orchestra da Camera Fiorentina ==
|