Acrilonitrile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 22:
|densità_condensato = 0,81
|solubilità_acqua = 70 g/l
|temperatura_di_fusione = -84 °C (189,15 K)
|temperatura_di_ebollizione = 77,3 °C (350,45 K)
|Ka_temperatura = 298,15
|Ka = 5,62 x 10<sup>-5</sup>
Riga 29:
|tensione_di_vapore = 11 kPa (in solvente n-esano)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|flash_point = -1 °C (272,15 K)
|limiti_di_esplosione = 3,05 - 17 %
|temperatura_di_autoignizione = 481 °C (754,15 K)
|simbolo1=facilmente infiammabile
|simbolo2=tossico
Riga 51:
== Sintesi ==
Oggi quasi tutto l'acrilonitrile si produce industrialmente mediante due processi di ossidazione del [[propene|propilene]]: uno con miscela di [[aria]] e [[ammoniaca]] detto [[ammonossidazione]] e l'altro con [[ossido di azoto]].
*''Ammonoossidazione''. Viene realizzata a una temperatura di poco inferiore ai 500 °C e pressione max. 2 [[Atmosfera (unità di misura)|atm]], in presenza di [[complesso (chimica)|complessi]] del [[molibdeno]] che fungono da [[catalizzatori]]. L'equazione di reazione è la seguente:
:<tt>2 CH<sub>2</sub>=CHCH<sub>3</sub> + 2 NH<sub>3</sub> + 3 O<sub>2</sub> → 2 CH<sub>2</sub>=CHCN + 6 H<sub>2</sub>O</tt>
Riga 60:
== Note di sicurezza ==
L'acrilonitrile è tossico e altamente infiammabile. Il prodotto nell'uso industriale è stabilizzato mediante MEHQ. L'acrilonitrile, anche se stabilizzato, può subire polimerizzazione radicalica incontrollata in ambiente basico, in particolare in presenza di soda caustica. Infatti la soda caustica idrolizza l'acrilonitrile ad acido acrilico e ammoniaca; tale reazione di idrolisi è fortemente esotermica, e pertanto l'incremento di temperatura può indurre una polimerizzazione incontrollata (a dare poliacrilonitrile), con ulteriore rapido incremento di temperatura ( con effetto di reazione incontrollata tipo run-away). Va evitato il contatto anche con composti acidi e perossidi. Bruciando libera [[acido cianidrico]] e [[ossidi di
== Note ==
|