C'era una volta... in America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
clean up, replaced: → , ... → ., removed: Purtroppo, typos fixed: disney → Disney using AWB |
||
Riga 49:
|periodicità = variabile
|volumi = 14
|volumi nota =<ref name=CuViA>
|volumi totali = 14
|formato larghezza =
Riga 83:
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
}} è un insieme di 14 storie<ref name=CuViA/> a [[Fumetto|fumetti]] [[The Walt Disney Company Italia|Disney Italia]] pubblicate per la prima volta su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' dal [[1994]] al [[1999]]. Nel settembre 2002 è stata raccolta, anche se solo in parte (mancano i capitoli 5, 7, 8), nel volume brossurato "Storie d'America" (Super
La saga ha come protagonisti gli immaginari antenati di [[Topolino]] (tutti si chiamano ''Topolino'') e si intreccia con la [[storia degli Stati Uniti]]. In quasi tutti gli episodi sono presenti anche antenati di [[Pippo]] e di [[Pietro Gambadilegno]], inoltre il Topolino di turno finisce sempre per sposare una ragazza con le sembianze di [[Minnie|Minni]].
Riga 90:
==Trama==
=== Topolino e il tesoro della Mayflower ===
Riga 110 ⟶ 109:
Lord Birban teme che Topolino scopra il suo segreto, e ordina a ''Gamboski'', un suo sgherro, di eliminarlo. Il sicario - antenato di Gambadilegno - stordisce Topolino e lo getta in mare chiuso in un sacco. Topolino riesce a liberarsi e viene salvato da Pipson, antenato di Pippo e pescatore di [[Alga|alghe]]. Con il suo aiuto, raggiunge un'insenatura nascosta dove ha attraccato la nave di Birban, e qui scopre una grande fabbrica di stoffe clandestina (le leggi inglesi proibiscono ai coloni di produrre in proprio). Gli operai sono degli inglesi che, desiderosi di raggiungere il Nuovo Mondo, si sono indebitati con Birban e ora sono costretti a lavorare per lui come schiavi, sorvegliati da uomini armati.
L'avo di Pietro scopre la presenza di Topolino e lo affronta: nella lotta lo stabilimento prende fuoco e tutti sono costretti a fuggire. Topolino sta per essere ucciso da uno degli uomini di Gamboski, ma Pipson lo salva. Grazie alla barca di Pipson, Topolino raggiunge Boston prima di Gamboski, avverte le autorità e organizza anche una sollevazione popolare contro Lord Birban. I soldati inglesi arrestano i criminali e distruggono quel che resta della fabbrica, che è una minaccia per il [[monopolio]] della [[Gran Bretagna|madrepatria]]. Tuttavia, i lavoratori coatti hanno approfittato della confusione per salvare alcuni [[Telaio (tessitura)|telai]] e nasconderli in una grotta, e intendono usarli per produrre stoffa in proprio ed affrancarsi dalla dipendenza dall'Inghilterra. Di fronte al loro entusiasmo, Topolino prevede che quelle che ora sono semplici colonie diventeranno un giorno una grande [[nazione]]
===Topolino e il grande cielo===
Riga 133 ⟶ 132:
Topolino (lo stesso della storia precedente) e Oliver Pipp sono alla ricerca di ''Arianna'', una bambina figlia di nobili misteriosamente scomparsa nei boschi molti anni prima. Incontrano un avventuriero che sostiene di aver visto, in un piccolo gruppo di [[Mohicani]] [[nomadi]], una ragazza bionda che potrebbe essere proprio quella che i due giornalisti stanno cercando. Con l'aiuto di questo strano individuo, Topolino e Pipp riescono a raggiungere l'accampamento dei mohicani e qui trovano Arianna, ma la ragazza - che si considera ormai una mohicana e si fa chiamare ''Trecce di Sole'' - non ha nessuna intenzione di tornare a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]], e spiega loro il motivo.
Quand'era bambina, la carrozza su cui viaggiava fu assalita da un [[Ursidae|orso]]. Il cocchiere fuggì lasciandola sola, ma all'improvviso apparve un [[Nativi americani|capo indiano]] (il ''penultimo dei Mohicani'' del titolo, parodia del [[film]] ''[[L'ultimo dei Mohicani]]'') che mise in fuga l'orso e la salvò.
Topolino e Pipp, che nel loro girovagare per i boschi avevano scoperto il luogo dell'incidente, vi tornano nella speranza di ritrovare la mappa, e fortunatamente ci riescono, ma il loro informatore la ruba e corre alla ricerca della grotta. Ma in seguito alla comparsa improvvisa di quello stesso orso di tanti anni prima, Mente che Vaga prende un altro colpo in testa e recupera la memoria. Ribattezzatosi ''Ora Ricordo'', si reca alla grotta con Topolino e Pipp e ferma l'avventuriero che voleva impadronirsi del territorio che spetta invece ai Mohicani.
Riga 165 ⟶ 164:
(Storia pubblicata per la prima volta su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]] N.2162'' del [[6 maggio]] [[1997]])
È passato qualche anno dalla battaglia di Alamo. Topolino (lo stesso della storia precedente), che
Il colonnello non si fida di Gambwood, la guida che ha assunto, e chiede a Topolino di unirsi alla carovana, anche per proteggere le due ragazze.
Durante il viaggio Topolino e Clementina fanno conoscenza ma lei è molto orgogliosa e il corteggiamento è piuttosto difficoltoso.
|